
Scarico della condensa
La generazione dell’aria compressa è sempre in connessione con la formazione di condensa. Quest’ultima contiene solitamente olio e particelle di sporcizia e si diffonde nell’intera rete dell’aria compressa. Un problema per il sistema che può causare costi e danni.
Il BEKOMAT scarica la condensa presente nella rete dell’aria compressa controllandone il livello elettronicamente.

Il principio di funzionamento del BEKOMAT®
Le goccioline di condensa passano attraverso il foro d’ingresso (1) e si depositano nel contenitore (2).
La valvola dapprima è chiusa, in quanto il pilotaggio (3) e l’elettrovalvola (4) creano una pressione di contrasto sulla membrana della valvola (5).
La superficie differenziale sopra la membrana genera un’elevata forza di chiusura. La sede della membrana rimane ermeticamente chiusa. Se il contenitore è pieno di condensa, il sensore di livello capacitivo (6) invia un segnale quando questo raggiunge il livello massimo.
L’elettrovalvola si attiva depressurizzando così la sezione superiore della membrana. In seguito al calo di pressione sopra la membrana, quest’ultima si solleva dalla sua sede (7) e la sovrappressione spinge la condensa nella linea di scarico (8).
Risparmiare le risorse e aumentare l’efficienza
Danni e spese imprevisti possono essere evitati efficacemente solo con l’impiego di uno scaricatore adattato alla quantità effettiva di condensa prodotta dall’impianto.
Gli scaricatori di condensa BEKOMAT lavorano pertanto con un sensore capacitivo. Il sistema elettronico intelligente evita perdite di aria compressa e riduce al minimo il consumo energetico.
Rispetto agli apparecchi con valvole di scarico temporizzate, il BEKOMAT ammortizza i costi d’acquisto spesso già nei primi sei mesi d’impiego.
L’ampio portafoglio di prodotti offre l’apparecchio ottimale per ogni prestazione e tipo di compressore, per ogni pressione del sistema e per tutte le condizioni d’esercizio.

Un fattore positivo per la sostenibilità
Se il deviatore a galleggiante non è a tenuta, le perdite risultanti possono causare costi molto alti.
Anche le valvole elettromagnetiche temporizzate possono causare perdite di pressione.
Costosa aria compressa fuoriesce nell’ambiente durante l’apertura della valvola.
Il regolamento di livello elettronico di BEKOMAT garantisce invece lo scarico della condensa senza alcuna perdita d’aria compressa, e quindi senza perdita d’energia.
Questo non consente solo di risparmiare energia e costi, bensì anche di ridurre le emissioni di CO2.

Innovativo con Service Unit
BEKOMAT 31U/32U/33U rappresentano la fase di sviluppo delle soluzioni attualmente di successo: maggiore affidabilità, installazione rapida e semplice, manutenzione ridotta al minimo.
BEKO TECHNOLOGIES raggiunge questi traguardi grazie ad un prodotto assolutamente nuovo, realizzato da solo due componenti costruttivi uniti da un collegamento rapido: il modulo di servizio completo di tutti i componenti di manutenzione, l’unità di controllo ed il serbatoio di raccolta della condensa.

Gli apparecchi della nuova generazione sono suddivisi in soli due moduli: nella service unit, che riunisce tutti i componenti di manutenzione nel suo carter in alluminio resistente alla corrosione, e nell’unità sensore e di comando elettronica, che va installata una sola volta. Entrambi i gruppi costruttivi sono collegati grazie a un pratico collegamento rapido.
Questa costruzione consente la sostituzione semplicissima di tutte le parti rilevanti per la manutenzione e il consumo sostituendo rapidamente la service unit collaudata in fabbrica. Nessun utensile per separare e collegare i due moduli, ma solo un semplice movimento.

BEKOMAT®: lo standard per gli scarichi di condensa
30 anni fa il primo BEKOMAT® ha conquistato una vera nicchia del mercato. Da allora BEKO TECHNOLOGIES definisce lo standard per uno scarico della condensa efficiente e sicuro. Le versioni upgrade 31 | 32 | 33 del BEKOMAT® sono attualmente l’apice di uno sviluppo che ha costantemente adeguato un concetto collaudato alle esigenze del cliente, portandolo all’avanguardia della tecnica. La nuova generazione unisce la sicurezza collaudata con la praticità di manutenzione rendendola un gioco da ragazzi.

I vantaggi del BEKOMAT 31|32|33 update
- L’alimentatore multi voltaggio garantisce un numero ridotto di varianti e riduce la giacenza a magazzino
- Totale compatibilità: i nuovi service unit sono idonei anche per i vecchi modelli
- Classe di protezione IP67
- LED lampeggiante come indicatore di servizio
Chiamaci per ulteriori informazioni sui modelli BEKOMAT update
La condensa può essere aggressiva, contenere sostanze nocive o olio.
La gamma di prodotti BEKOMAT® offre la soluzione giusta per ogni impiego.
- Tutti i modelli a disposizione si adattano ad ogni tensione di alimentazione.
- I comandi e il box della scheda elettronica sono a tenuta d’acqua (protezione IP 65 o IP 55).
BEKOMAT®-modelli speciali BEKOMAT® 3, 6, 8 e 9
I vantaggi di BEKOMAT®
- Nessuna perdita inutile d’aria compressa
- Il sensore rileva ogni tipo di condensa
- Scarico in base alla condensa effettivamente presente
- Insensibile alla sporcizia
- Manutenzione ridotta
- Monitoraggio completamente automatico

Compressore multistadio
Se la condensa non viene scaricata correttamente in un compressore multistadio, passa nello stadio successivo del compressore.
Il BEKOMAT® LA/LP evita il fenomeno di bypass della condensa del girante, l’accumulo della condensa e il colpo d’ariete.
Vacuum
Utilizzabile in particolare per lo scarico della condensa in sistemi per il vuoto o per sistemi in depressione a pressioni d’esercizio da 0,1 a 1,8 bar (ass.).
Aree a rischio d’esplosione
I modelli speciali BEKOMAT® sono disponibili anche per l’impiego in aree a rischio d’esplosione (II 2G EEx ib IIB T4/gruppo di esplosione II B e classe di temperatura T4) in cui si devono evitare le fonti di accensione.
I prodotti ammessi sono etano, metano, gas di città, carburante diesel, etilene, propano, olio combustibile e olio per compressori.
Modelli in acciaio inossidabile
BEKOMAT® in acciaio inossidabile per lo scarico di condense particolarmente aggressive.
Chiamaci per ulteriori informazioni sui modelli speciali BEKOMAT
La gamma di prodotti BEKOMAT® offre la soluzione giusta per ogni impiego.
- Tutti i modelli a disposizione si adattano ad ogni tensione di alimentazione.
- I comandi e il box della scheda elettronica sono a tenuta d’acqua (protezione IP 65 o IP 55).
BEKOMAT®-modelli standard: BEKOMAT® 12, 13, 14, 16 e 20
Compressori
Circa il 60% della condensa si concentra nel refrigerante finale del compressore. Serbatoio Oltre il 10% della condensa si accumula nel serbatoio.
Essiccatore
Gli essiccatori a ciclo frigorifero separano fino al 25% di condensa. L’essiccamento ottimale è possibile pertanto solo con uno scarico della condensa altrettanto efficace.
Filtro
BEKOMAT® 20 FM, progettato appositamente per il controllo della durata utile del filtro, determina automaticamente quando si deve sostituire il filtro.
I vantaggi di BEKOMAT®
- Nessuna perdita inutile d’aria compressa
- Il sensore rileva ogni tipo di condensa
- Scarico in base alla condensa effettivamente presente
- Insensibile alla sporcizia
- Manutenzione ridotta
- Monitoraggio completamente automatico

Per la generazione e il trattamento dell’aria compressa si mira ad ottenere la qualità ottimale per ogni applicazione. L’obiettivo principale consiste nell’eliminare dall’aria compressa impurità e umidità che possono essere causa di riduzione della qualità, guasti o addirittura di interruzioni della produzione e di scarti di prodotto.

Scarico della condensa privo di perdite
La generazione e il trattamento dell’aria compressa sono sempre collegati alla formazione di condensa. Quest’ultima contiene solitamente olio e particelle di sporcizia che si diffondono nell’intera rete dell’aria compressa. Un problema che può causare al sistema danni e costi aggiuntivi. La condensa, inoltre, non si forma regolarmente ma è influenzata da fattori come clima, temperatura, stagione, momento della giornata o dal carico di lavoro del compressore.

La quantità è il metro di misura
Danni e spese imprevisti possono essere evitati solo con l’impiego di uno scaricatore adattato alla quantità effettiva di condensa prodotta dall’impianto. Gli scaricatori di condensa BEKOMAT® lavorano pertanto con un sensore capacitivo. Il sistema elettronico intelligente evita perdite di aria compressa e riduce al minimo il dispendio energetico. Rispetto agli scaricatori temporizzati, il BEKOMAT® ammortizza i costi d’acquisto spesso già nei primi sei mesi d’impiego.

Chiamaci per ulteriori informazioni sui modelli standard BEKOMAT
La sicurezza dell’impianto di aria compressa è il primo e più importante requisito per la qualità dell’aria e per il processo di produzione in cui è utilizzata.
Ma che cosa succede se, nonostante ci sia installato un essiccatore, nell’impianto entra condensa?
Ciò può succedere se, ad esempio, l’essiccatore a refrigerazione non funziona correttamente. Specialmente sotto carico massimo, e particolarmente in estate, possono nascere dei problemi se l’essiccatore è sottodimensionato.
Ciò di cui si ha bisogno è un dispositivo di allarme semplice ed affidabile, in grado di segnalare velocemente la presenza di condensa nell’impianto di aria compressa ed indicare così in tempo utile il malfunzionamento o il guasto dell’essiccatore (o di altre apparecchiature).

La soluzione: Il Segnalatore di condensa BEKOMAT 12 KW
Il segnalatore di condensa viene installato in sistemi di aria compressa essiccata, ad esempio su serbatoi, separatori a ciclone o direttamente sulle tubazioni.
Il segnalatore di condensa avvisa l’operatore attraverso un segnale visivo e acustico, quando si riempie di condensa.
Il segnale di allarme può anche essere inviato ad un pannello di controllo centrale a distanza, usando il contatto di allarme senza potenziale.
Il BEKOMAT 12 KW può essere installato con facilità e funziona in modo affidabile in normali condizioni di funzionamento.
Posizionato in un punto strategicamente vantaggioso nel sistema di tubazioni, il segnalatore indica la presenza di condensa nell’impianto di aria compressa una volta essiccata. A questo punto l’operatore non dovrà che aprire la valvola a sfera e scaricare la condensa raccolta in un contenitore adatto.
Il BEKOMAT 12 KW non richiede manutenzione.
Il segnalatore di condensa rappresenta un piccolo ma efficace investimento per garantire la sicurezza indispensabile dell’impianto di aria compressa.
Caratteristiche tecniche Bekomat 12KW
- Pressione di funzionamento: max 16 bar
- Temperatura condensa: min/max +1 / + 60 °C Peso 0,7 kg
Caratteristiche elettriche
- Alimentazione: Pca 2 VA ; Uca 230 V (± 10 %), 50-60 Hz (optional: 110 Vca, 24 Vca,…); sezione cavi consigliata: 0,75 mm²; fusibile consigliato: 0,5 A
- Contatto di allarme: carico consigliato Uca < 250 V, Ica < 0,5 A, Ucc > 12 V, Icc > 50 mA