La gamma di generatori stazionari QIX di Atlas Copco assicura la tranquillità, giorno e notte, a clienti industriali delle fasce di potenza più elevate.

Omologazione internazionale e su misura
Le macchine della gamma QIX sono realizzate su misura per applicazioni nei mercati della potenza primaria, di riserva o di emergenza per uso industriale.
Tutti i gruppi elettrogeni QIX sono progettati per soddisfare o superare specifiche di omologazione internazionali fra cui la norma ISO 8528, e sono conformi alle attuali norme CE in materia di ambiente e sicurezza.
Atlas Copco è accreditata come interamente conforme alle normative ISO 9001 e ISO 14001.
Specifiche tecniche gamma QIX 220-540
(1) Applicabile esclusivamente alle unità dotate di coperchio di attenuazione del rumore. Livello di potenza sonora garantito a norma 2000/14/CE
(2) Applicabile esclusivamente alle unità dotate di coperchio di attenuazione del rumore. A norma ISO 2151, a una distanza di 7 m.
Fattore di potenza nominale trifase: 0,80
Definizioni della potenza nominale a norma ISO 8528-1: 1993(E)
LTP / Potenza per un tempo limitato: Il valore LTP indica la potenza massima che il gruppo elettrogeno è in grado di erogare, fra i periodi di manutenzione stabiliti e nelle condizioni ambiente stabilite, per un massimo di 500 ore all’anno, di cui fino a 300 di funzionamento continuo.
PRP / Potenza primaria:La potenza PRP rappresenta la massima potenza disponibile durante una sequenza a potenza variabile, fra i periodi di manutenzione stabiliti e nelle condizioni ambiente stabilite, che può durare per un numero illimitato di ore all’anno, con un fattore di carico inferiore all’80%. I valori nominali di PRP possono essere ricavati riducendo del 10% i valori nominali di LTP.
Condizioni di riferimento:
Prestazioni del motore a norma ISO 3046/1-1981
Pressione barometrica ambiente: 100 kPa
Temperatura dell’aria ambiente: 25 °C
Applicabile all’ingresso dell’aria dell’alternatore e del filtro dell’aria. Per condizioni diverse da quelle di riferimento, applicare una riduzione delle prestazioni.